Uno dei problemi domestici più comuni, capace di mettere a dura prova la pazienza di molti, è sicuramente l’intasamento dei tubi di scarico. Si tratta di una situazione fastidiosa che richiede un intervento tempestivo per evitare ulteriori complicazioni. Fortunatamente, con un po’ di attenzione e i giusti accorgimenti, è possibile risolvere il problema in modo semplice, senza causare danni o dover ricorrere subito a un professionista.
Può succedere che l’acqua non defluisca correttamente, sia nel lavandino, nel WC o nella doccia. Ma quali sono le cause di questo inconveniente? Generalmente, il motivo principale è la presenza di un’ostruzione che impedisce il normale passaggio dell’acqua attraverso le tubature, rallentando o bloccando completamente il flusso.
Le cause dell’intasamento dei tubi possono essere molteplici: dall’accumulo di capelli, grasso e residui di cibo, fino alla formazione di depositi di calcare. Tuttavia, non bisogna allarmarsi: esistono diversi rimedi efficaci che possono aiutarci a liberare i tubi ostruiti e a ripristinare il corretto funzionamento degli scarichi.
Alcuni rimedi per i tubi intasati
Come accennato, esistono numerosi metodi per affrontare e risolvere il problema dei tubi intasati in casa. Vediamo insieme quali sono le soluzioni più efficaci per intervenire. Il primo rimedio che vi suggeriamo è l’utilizzo dell’acqua calda: una soluzione naturale, semplice e spesso molto risolutiva.
Per applicare questo metodo, è sufficiente versare dell’acqua bollente direttamente nei tubi interessati. Se l’ostruzione è causata da grasso solidificato o da residui di sapone, il calore dell’acqua aiuterà a scioglierli, facilitando così il deflusso dell’acqua. Basta far bollire una pentola d’acqua e versarla lentamente nello scarico del lavandino o della doccia.
Dopo aver versato l’acqua calda, attendete circa 10 minuti per permettere al calore di agire efficacemente. Successivamente, verificate se l’acqua scorre nuovamente in modo regolare oppure se il problema persiste. In caso di scarico ancora ostruito, potete ripetere l’operazione o provare altri metodi che illustreremo di seguito.
Come rimediare ai tubi intasati
Oltre all’acqua calda, esistono altri rimedi casalinghi molto efficaci per liberare i tubi ostruiti. Uno dei più noti è l’utilizzo del bicarbonato di sodio e dell’aceto: una soluzione naturale, economica e rispettosa dell’ambiente, che permette di sciogliere le ostruzioni e ripristinare il corretto funzionamento degli scarichi.
Questi due ingredienti, combinati tra loro, danno origine a una reazione chimica capace di disgregare i residui che causano il blocco delle tubature. Per utilizzare questo rimedio, versate circa mezza tazza di bicarbonato di sodio nello scarico interessato, quindi aggiungete lentamente mezza tazza di aceto bianco.
Lasciate agire la miscela per almeno 30 minuti, oppure, se possibile, lasciatela riposare per tutta la notte per ottenere un risultato ancora più efficace. Trascorso il tempo necessario, versate abbondante acqua calda nello scarico per eliminare i residui disgregati e favorire il completo sblocco della tubatura.
Altri rimedi
Se i rimedi naturali non dovessero bastare, è possibile ricorrere all’utilizzo dello sturalavandini. Questo strumento, semplice ma estremamente efficace, è da sempre uno dei metodi più utilizzati per liberare i tubi ostruiti. Per utilizzarlo correttamente, riempite il lavandino con una quantità d’acqua sufficiente a coprire la parte in gomma dello sturalavandini.
Assicuratevi che ci sia abbastanza acqua nel lavandino per coprire completamente la ventosa dello sturalavandini. Posizionatelo quindi sopra il foro di scarico, assicurandovi di creare una buona aderenza. Procedete quindi con movimenti energici e rapidi su e giù, in modo da generare una pressione che possa liberare l’ostruzione.
Questa azione meccanica genera una forza che spinge il blocco lungo la tubatura, favorendo così il ripristino del normale flusso d’acqua. Dopo circa 20 secondi di pompaggio, rimuovete lo sturalavandini e controllate se l’acqua defluisce correttamente. In caso contrario, potete ripetere l’operazione più volte.
Serpente idraulico
Se l’ostruzione si trova in profondità e lo sturalavandini non è sufficiente, si può ricorrere al serpente idraulico. Questo strumento, noto anche come sonda flessibile, permette di raggiungere e rimuovere le ostruzioni più ostinate che si trovano all’interno delle tubature, anche a una certa distanza dallo scarico.
Per utilizzarlo, inserite l’estremità del serpente idraulico nel tubo e ruotate la manovella per spingerlo in profondità. Quando incontrate l’ostruzione, continuate a ruotare e spingere lo strumento per agganciare o rompere il blocco. Proseguite fino a raggiungere la fine della tubatura, quindi estraete il serpente e verificate se il flusso d’acqua è stato ripristinato.